La Scuola Superiore di formazione per l’Ingegneria è un Dipartimento della Fondazione CNI che gestisce l’intero sistema di formazione continua degli ingegneri, così come previsto dall’ordinamento professionale nazionale e comunitario. Supporta il CNI nel rilascio delle autorizzazioni ad Enti pubblici e privati e ai Provider per l’organizzazione di corsi/convegni e seminari formativi e monitora, attraverso la propria banca dati, l’assolvimento dell’obbligo formativo da parte degli iscritti.

La Scuola promuove accordi di collaborazione con aziende ed enti finalizzati alla valorizzazione dell’alta formazione in ambito ingegneristico anche attraverso visite tecniche e giornate di studio e per il riconoscimento dei CFP ai propri dipendenti iscritti all’Albo in seguito alla formazione svolta internamente.

La Scuola, registrando tutti gli eventi formativi accreditati da Ordini e Provider Autorizzati e le partecipazioni ai singoli eventi da parte di tutti i professionisti svolge, infine, una costante e articolata attività di ricerca, consulenza e assistenza tecnica in tema di formazione.

  • Oltre 35 mila eventi formativi organizzati da parte di Ordini e Provider
  • 17 milioni di CFP rilasciati, di cui quasi 4 milioni nel corso del 2020
  • 551mila ingegneri hanno partecipato nel 2020 ad uno o più eventi
Aula2.png

Sei un ente che eroga formazione e vuoi essere autorizzato a svolgere attività formative per gli ingegneri?

Scopri come diventare provider