Attraverso la procedura di autorizzazione provider, il soggetto istante è autorizzato all’erogazione di eventi formativi di natura non formale, in modalità frontale o frontale e FAD. Questa concerne una doppia istruttoria: la prima, da parte della Fondazione CNI, per conto dell’ente medesimo, e la seconda da parte del Ministero della Giustizia. Per ciò che riguarda l'istruttoria del CNI, in attesa che sulla nuova piattaforma della formazione (raggiungibile al sito www.formazionecni.it) venga implementata la procedura automatica di presentazione dell'istanza e caricamento della documentazione, l'inoltro della documentazione, medio tempore, potrà essere effettuato con due messaggi ai seguenti indirizzi email e pec: provider@fondazionecni.org e formazionecni@pec.net.

In calce il regolamento 2013 in materia di obbligo formativo per gli ingegneri, al cui art. 7 sono previste la procedure di autorizzazione provider, ordinaria e semplificata.

Più nello specifico, per ciò che concerne la procedura ordinaria, al fine di procedere con l'istanza di autorizzazione, l'istante deve dimostrare il possesso di tutti i requisiti presenti all'Allegato B del Regolamento 2013 (che a sua volta si suddivide in cinque tabelle: A, B, C, D ed E). Si noti che ad ogni requisito è associato un codice alfanumerico in rosso; quel codice dovrà essere utilizzato nella fase di rinomino della documentazione verrà collezionata (ad es. si chiede di rinominare il documento relativo al primo requisito dell'allegato in questo modo "A1 Statuto" e così via).

Relativamente alla procedura semplificata, si prega di attenzionare la Circ. CNI 603/2015.

Si noti, in progresso di trattazione, che il possesso di molti requisiti è dimostrabile attraverso l'autodichiarazione del legale rappresentante. Ebbene, in allegato trova una bozza di dichiarazione sostitutiva che comprende tutti quei requisiti per cui il regolamento dà la possibilità di autodichiararne il possesso.

Per quanto riguarda le tempistiche che comprendono una doppia istruttoria, vanno dai 60 ai 120 giorni.

Relativamente ai diritti di segreteria, parliamo di 3500 euro + IVA per l'autorizzazione per eventi sia FRONTALI CHE FAD e di 2500 + IVA per i soli eventi frontali.

Per eventuali perplessità, necessità o richieste di informazioni inviare una mail a provider@fondazionecni.org


Documentazione

Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale degli ingegneri

Testo unico Formazione

Dichiarazione sostitutiva procedura ordinaria

Dichiarazione sostitutiva procedura semplificata

Circolare CNI 603/2015 (Procedura semplificata)